Le associazioni datoriali non accettano le proposte delle OO.SS. che pensano alla mobilitazioneLe Sigle sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno affermato, tramite nota stampa del 24 luglio scorso, l'interruzione delle trattative con Federturismo e Aica-Confindustria riguardo al rinnovo del CCNL Turismo Catene Alberghiere. Un punto di rottura che arriva dopo due anni di confronto, con una prima interruzione del dialogo lo scorso novembre che aveva portato allo sciopero del 22 … [Leggi di più...] infoCCNL Turismo Catene Alberghiere: brusca interruzione delle trattative
Le novità per l’Accordo di sicurezza sociale italo-australiano
Le modifiche riguardano anche un'intesa tecnico-procedurale di scambio dei dati di decesso tra i rispettivi enti previdenziali (INPS, messaggio 23 luglio 2024, n. 2702).Sono diverse le novità riguardanti l'Accordo bilaterale di sicurezza sociale italo-australiano, entrato in vigore il 1° ottobre 2000, fornite dall'INPS con il messaggio in argomento. Innanzitutto, dal 1° luglio 2024, il formularioIA - Reddito e beni patrimoniali è stato accorpato al formulario AUS140IT- domanda di pensione … [Leggi di più...] infoLe novità per l’Accordo di sicurezza sociale italo-australiano
CCNL Poste: siglato il rinnovo per il triennio 2024-2027
Per i dipendenti del Gruppo previste novità economiche e normativeDopo mesi di intenso confronto il 23 luglio 2024 è stato rinnovato tra Poste Italiane e le Organizzazioni sindacali il contratto collettivo per i lavoratori del Gruppo. La nuova intesa raggiunta è applicabile sia al personale non dirigente di Poste Italiane ma anche ad altre società del Gruppo, tra le quali SDA Express Courier e Poste Logistics, che in precedenza applicavano discipline contrattuali diverse. Dal punto di vista … [Leggi di più...] infoCCNL Poste: siglato il rinnovo per il triennio 2024-2027
Nuovi chiarimenti del Fisco sul regime speciale lavoratori impatriati
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti riguardo alla possibilità di applicare il regime speciale per lavoratori impatriati alle indennità corrisposte a titolo di incentivo all'esodo e a titolo di importo transattivo (Agenzia delle entrate, risoluzione 23 luglio 2024, n. 40). L'articolo 17, comma 1, lettera a), del TUIR prevede l'applicazione della tassazione separata anche alle indennità e somme percepite una volta tanto in dipendenza della cessazione dei rapporti di lavoro dipendente, … [Leggi di più...] infoNuovi chiarimenti del Fisco sul regime speciale lavoratori impatriati
CCNL Istituzioni Agidae: apertura delle trattative
Le OO.SS. presentano la piattaforma all'incontro di aperturaIl 22 luglio 2024, le Organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, hanno presentato la piattaforma nell'incontro di apertura delle trattative per il rinnovo del CCNL di settore.In essa, si sottolinea l'urgenza di una sottoscrizione del contratto che riconosca aspetti economici e normativi più rispondenti alla necessità di valorizzare gli operatori del settore, anche in considerazione delle difficoltà affrontate nel periodo … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Agidae: apertura delle trattative
Congedo parentale: aggiornata la procedura di presentazione delle domande
Comunicata l'implementazione della modalità che permette di inoltrare la richiesta di indennità maggiorata (INPS, messaggio 23 luglio 2024, n. 2704).L'INPS ha comunicato l’avvenuta implementazione della procedura per l’acquisizione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore dei lavoratori dipendenti, che permette di presentare la domanda con la richiesta di indennità maggiorata (articolo 1, comma 359, Legge n. 197/2022 e l’articolo 1, comma 179, Legge n. 213/2023).L'Istituto ha … [Leggi di più...] infoCongedo parentale: aggiornata la procedura di presentazione delle domande
CCNL Turismo Confesercenti: siglata l’intesa
Tra le novità un aumento economico di 200,00 euro al quarto livello, il potenziamento del contratto a tempo determinato e rafforzamento del welfare Il 22 luglio è stata siglata da Confesercenti ( (Assoturismo, Fiepet, Assohotel, Assoviaggi, Assocamping, Fiba) e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti da Aziende del settore turismo.Il contratto decorre dal 1°luglio 2024 fino al 31 dicembre 2027.A livello economico previsto un aumento … [Leggi di più...] infoCCNL Turismo Confesercenti: siglata l’intesa
CIPL Agricoltura Operai Brescia: siglato il rinnovo
A livello economico previsti aumenti sui salari e sulle indennitàLo scorso 18 luglio è stato sottoscritto dalle Organizzazione Sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e dalle Associazioni Datoriali Confagricoltura, Coldiretti e Cia il contratto per gli Operai Agricoli e Florovivaisti per il quadriennio 2024-2027.Viene, innanzitutto, istituito l'EBAT (Ente Bilaterale Agricolo Territoriale) su cui dovrebbero transitare l’implementazione di specifiche prestazioni in favore delle lavoratrici e dei … [Leggi di più...] infoCIPL Agricoltura Operai Brescia: siglato il rinnovo