Consenso dei lavoratori pari al 98,13% sui contenuti della piattaforma: richieste salariali, contrasto alla precarietà, riduzione dell’orario di lavoro, rafforzamento delle norme su salute e sicurezzaLo scorso 10 aprile si è conclusa la campagna di assemblee programmata nei luoghi di lavoro e durata più di due mesi per presentare l’ipotesi di piattaforma predisposta da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil per il rinnovo del CCNL Metalmeccanica Industria e sottoscritto da Ferdermeccanica e Assistal.I … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Industria: approvata la piattaforma per il rinnovo
Agenzia delle entrate: sospesi i codici tributo per i crediti d’imposta Transizione 4.0
L'Agenzia delle entrate ha reso nota la temporanea sospensione dell'utilizzazione in compensazione dei crediti d'imposta per investimenti "Transizione 4.0" (Agenzia delle entrate, risoluzione 12 aprile 2024,n. 19/E).L’articolo 6, comma 1, del D.L. n. 39/2024, ha disposto che ai fini della fruizione dei crediti d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi e dei crediti d'imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica, ivi … [Leggi di più...] infoAgenzia delle entrate: sospesi i codici tributo per i crediti d’imposta Transizione 4.0
CIPL Edilizia Industria Novara e Vercelli: definiti gli importi dell’EVR 2024
Stabiliti gli importi dell'Elemento variabile della retribuzione da erogarsi da aprile 2024 fino a marzo 2025Sulla base di quanto stabilito all'interno dei CIPL della provincia di Vercelli, stipulato il 1° dicembre 2022, e della provincia di Novara, sottoscritto il 6 giugno 2023, le Parti Sociali hanno effettuato la ricognizione annuale degli indicatori collettivi che determinano il calcolo dell'EVR per l'anno 2024, come stabilito agli artt. 12, 38 e 46 del CCNL vigente. In seguito alla … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Novara e Vercelli: definiti gli importi dell’EVR 2024
AFAM e reclutamento del personale docente
Approvati due regolamenti in materia di Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) (Consiglio dei ministri, comunicato 15 aprile 2024).Nella seduta del 15 aprile 2024, il Consiglio dei ministri, tra gli altri provvedimenti, ha approvato, in via definitiva, due regolamenti, da adottarsi con altrettanti decreti del Presidente della Repubblica, in materia di Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). L’obiettivo delle norme è di avvicinare il sistema AFAM a quello … [Leggi di più...] infoAFAM e reclutamento del personale docente
CIPL Edilizia Industria e Artigianato Valle D’Aosta: verificati gli indicatori per la definizione dell’EVR
Le Organizzazioni Sindacali e le Associazioni Datoriali hanno proceduto alla verifica degli indicatori per l'EVR 2024Il 12 marzo 2024 è stato sottoscritto da Confindustria Valle D'Aosta, sezione edile e dalle organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, Savt Edili della Valle D'Aosta il verbale che attesta l'avvenuta verifica dell'EVR ed applicabile ai lavoratori del settore dell'edilizia nella provincia della Valle D'Aosta.Si è, pertanto, proceduto all'accertamento dei seguenti … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria e Artigianato Valle D’Aosta: verificati gli indicatori per la definizione dell’EVR
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Uneba: dichiarato lo stato di agitazione
Dopo oltre 2 anni dalla presentazione della piattaforma le posizioni tra le Parti Sociali sono ancora distanti La scorsa settimana le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto applicabile ai rapporti di lavoro di diritto privato per il personale dipendente dalle realtà del settore assistenziale, sociale, sociosanitario, educativo, nonché da tutte le altre istituzioni di assistenza e beneficenza, hanno convocato l’attivo unitario delle delegate e dei delegati, dopo aver preso atto della … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Socio Assistenziali Uneba: dichiarato lo stato di agitazione
Ulteriori dati necessari all’applicazione degli ISA per il 2023: le modalità per l’acquisizione
L'Agenzia delle entrate ha individuato le modalità per l'acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell'applicazione degli ISA per il periodo d'imposta 2023 e dell'elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2024 e 2025 (Agenzia delle entrate, provvedimento 12 aprile 2024, n. 192000).Ai fini della determinazione del punteggio di affidabilità relativo agli indici sintetici di affidabilità fiscale e della elaborazione della proposta di concordato … [Leggi di più...] infoUlteriori dati necessari all’applicazione degli ISA per il 2023: le modalità per l’acquisizione
Imprenditorialità giovanile in agricoltura
Il decreto del Ministero dell'agricoltura definisce, tra l'altro, i requisiti che devono possedere i soggetti beneficiari per poter accedere alle agevolazioni in favore dell'autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura (D.M. 23 febbraio 2024).È stato pubblicato sulla G.U. del 12 aprile 2024 il decreto in oggetto con cui vengono adottate misure in favore dell’autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura. Il nuovo decreto segue il decreto del Ministro delle politiche … [Leggi di più...] infoImprenditorialità giovanile in agricoltura