Le nuove disposizioni del D.L. n. 95/2025 pubblicate nella Gazzetta ufficiale del 30 giugno scorso (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 4 luglio 2025).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali segnala che con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del D.L.n. 95/2025, le disposizioni per l’integrazione al reddito delle lavoratrici madri di 2 o più figli si integrano con la previsione di cui all’articolo 6 del D.L., valida solo per il 2025. Più precisamente, la … [Leggi di più...] infoIl Bonus mamme lavoratrici per il 2025
NEWS|LAVORO
CIPL Edilizia Industria Livorno: siglato l’accordo di determinazione dell’EVR
Le Parti Sociali, all'esito della verifica degli indicatori, hanno elaborato le tabelle, distinte tra operai ed impiegati, relative ai valori dell’EVR per I'anno 2024Il giorno 16 giugno 2025 si sono incontrati Ance Toscana Costa, assistiti da Confindustria Toscana Centro e Costa - Firenze Livorno Massa Carrara e la Fillea-Cgil di Livorno, Filca-Cisl Toscana, Feneal-Uil Toscana. Le Parti si sono incontrate per la verifica degli indicatori territoriali e la conseguente determinazione a livello … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Livorno: siglato l’accordo di determinazione dell’EVR
CCNL Ferrovie dello Stato: sciolta la riserva sull’ipotesi di accordo
I lavoratori approvano il rinnovo del contratto di settore con il 68% dei consensiIl 6 luglio 2025, le Parti sociali Filt-Cgil, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Ferrovie hanno comunicato l'esito positivo del referendum consultivo sul rinnovo del contratto nazionale delle attività ferroviarie, siglato il 22 maggio 2025, registrando un consenso dei lavoratori pari al 68%. Dunque, la maggioranza dei ferrovieri e dei lavoratori degli appalti ferroviari ha riconosciuto un avanzamento … [Leggi di più...] infoCCNL Ferrovie dello Stato: sciolta la riserva sull’ipotesi di accordo
Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali: profili assicurativi
Fornite indicazioni sui criteri per la determinazione della retribuzione imponibile e dei premi (INAIL, circolare 4 luglio 2025 n. 40).A seguito della pubblicazione della circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 9/2025, l'INAIL ha fornito alcune precisazioni in merito ai profili assicurativi dell’attività di consegna beni per conto altrui svolta dai ciclo-fattorini delle piattaforme digitali.In particolare, in base alla natura del rapporto di lavoro (autonomo o subordinato … [Leggi di più...] infoCiclo-fattorini delle piattaforme digitali: profili assicurativi
CCNL Igiene Ambientale: previsti nuovi minimi retributivi da luglio con l’adeguamento IPCA
Nuovi minimi retributivi dal 1° luglio grazie all'adeguamento IPCA In data 1° luglio 2025 Utilitalia, Cisambiente-Confindustria, Legacoop-Produzione e Servizi, Agci-Servizi, Assoambiente insieme alle OO.SS. Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel (Confcooperative-Lavoro e Servizi non ha apposto la firma) hanno siglato il verbale di accordo con il quale stabiliscono l'adeguamento dei minimi retributivi all'indice IPCA relativo al triennio 2022-2024 al netto degli energetici, sulla base di … [Leggi di più...] infoCCNL Igiene Ambientale: previsti nuovi minimi retributivi da luglio con l’adeguamento IPCA
Flussi 2025: parte la precompilazione per gli stagionali del turismo
Dal 1° al 31 luglio i datori di lavoro possono utilizzare il Portale Servizi ALI del Ministero dell’interno per le domande di nulla osta (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 3 luglio 2025).La precompilazione delle domande di nulla osta per lavoratori stagionali nel settore turistico-alberghiero nell’ambito delle quote del Decreto flussi 2025 è aperta per tutto il mese di luglio 2025, dal 1° al 31. Si tratta di una seconda tranche di ingressi, rispetto a quella già … [Leggi di più...] infoFlussi 2025: parte la precompilazione per gli stagionali del turismo
Il Cassetto previdenziale del contribuente esteso ai piccoli coloni
Possibile anche a queste figure e ai compartecipanti familiari l'accesso alle funzionalità per la gestione della propria posizione contributiva (INPS, messaggio 30 giugno 2025, n. 2080).L'INPS ha comunicato che, per gestire la propria posizione contributiva, le funzionalità del Cassetto previdenziale del contribuente sono state estese ai concedenti piccoli coloni e compartecipanti familiari. In particolare, questi soggetti potranno visualizzare e scaricare l’avviso di tariffazione della … [Leggi di più...] infoIl Cassetto previdenziale del contribuente esteso ai piccoli coloni
Ebiter Milano: contributo fino a 200,00 euro per i centri estivi 2025
Previsto un contributo per i dipendenti delle aziende del Terziario, della Distribuzione e dei ServiziEbiter Milano offre ai dipendenti del settore, per l'anno 2025, un contributo a sostegno dei costi sostenuti per la frequenza di centri estivi pubblici e privati. Tale beneficio è stabilito per i lavoratori a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti e i lavoratori a tempo determinato che:- svolgono la propria attività nella Città Metropolitana di Milano e nella Provincia di Monza Brianza;- … [Leggi di più...] infoEbiter Milano: contributo fino a 200,00 euro per i centri estivi 2025