Sottoscritto un accordo di errata corrige CCNL per Dipendenti di "Studi professionali che amministrano condomini o immobili, società di servizi integrati alla proprietà immobiliare" firmato lo scorso 16 luglio 2022.L’accordo riporta le Tabelle con gli importi corretti della Retribuzione Minima Contrattuale Territoriale Mensile afferente ai livelli C1 (ex 5° livello) ed Operatore di Vendita di Seconda Categoria.Per cui, a far data dal 1° luglio 2022, la Retribuzione Minima Contrattuale … [Leggi di più...] infoRettifica delle retribuzioni per gli amministratori di condominio
NEWS|LAVORO
Istruzioni per la raccolta adesioni al Fondo Fonchim
Fornite dal Fondo di pensione complementare del settore chimico- farmaceutico (Fonchim), le nuove istruzioni in fase di raccolta adesioni al Fondo.Con circolare n. 2/2022 del Fondo pensione complementare Fonchim è stato chiarito che il "Regolamento sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari", emanato dalla Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, prevede che prima dell’adesione i soggetti incaricati della raccolta acquisiscono informazioni dall’interessato circa la … [Leggi di più...] infoIstruzioni per la raccolta adesioni al Fondo Fonchim
Proroga sospensione versamenti e adempimenti per Enti sportivi
In favore degli Enti sportivi è stata disposta la sospensione dei versamenti tributari e degli adempimenti e versamenti contributivi e assicurativi in scadenza da gennaio e novembre 2022. Con la Circolare n. 30 del 27 luglio 2022, l’INAIL fornisce istruzioni riguardo alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria.LA SOSPENSIONEIl Decreto Aiuti ha prorogato fino al 30 novembre 2022 la sospensione dei termini relativi ai versamenti … [Leggi di più...] infoProroga sospensione versamenti e adempimenti per Enti sportivi
CCNL Chimica – Industria: modifiche del nuovo CCNL
Concordato la stesura completa e definitiva del CCNL Chimica - IndutriaLa Circolare di Federchimica ha evidenziato le modifiche più rilevanti e, al fine di semplificare la distribuzione delle copie del CCNL, è stato convenuto che la copia del CCNL, una volta disponibile secondo le modalità definite dalle Parti, andrà obbligatoriamente distribuita a tutti i lavoratori in forza e non più a quelli presenti ad una certa data indicata nel contratto. E’ stato, inoltre, riportato il mese in cui … [Leggi di più...] infoCCNL Chimica – Industria: modifiche del nuovo CCNL
Farmacie municipalizzate: ratificato l’accordo di rinnovo
Farmacie municipalizzate: ratificato l'accordo di rinnovo Sciolta la riserva sull’accodo di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese gestite o partecipate dagli enti locali, esercenti farmacie, parafarmacie, magazzini farmaceutici all’ingrosso, laboratori farmaceutici. L’accordo prevede un trattamento economico riparametrato al 1° livello di €80,00 dal 1/7/2022; €18,00 dal 1/7/2023; €15,00 dal 1/7/2024 Livello Retr. Base al 31/12/2015 Incremento 1 Nuova R.B.M. al 1/7/20221° … [Leggi di più...] infoFarmacie municipalizzate: ratificato l’accordo di rinnovo
Tabelle salariali vigenti per gli operai agricoli della Provincia di Bergamo
Diffuse dalle Parti territoriali del settore dell’Agricoltura Operai, le tabelle salariali per gli Operai Agricoli e Florovivaisti a tempo indeterminato e a tempo determinato della provincia di Bergamo, con l’aumento previsto dall’accordo di rinnovo del CCNL del 23/5/2022, pari al 3% a decorrere dall’1/6/2022OPERAI AGRICOLIOTI: Tabella valida dall’1/6/2022 Salario aumento Salario salario salario Scatti salario Livello par. mensile al: mensile dal: mensile dal: giornaliero dal: … [Leggi di più...] infoTabelle salariali vigenti per gli operai agricoli della Provincia di Bergamo
Gestione pensionistica dei giornalisti trasferita all’Inps: istruzioni
L’Inps fornisce istruzioni in merito al trasferimento della gestione pensionistica per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti iscritti all’Albo negli appositi elenchi e registri, titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, nonché, con evidenza contabile separata, per i titolari di posizioni assicurative e i titolari di trattamenti pensionistici diretti e ai superstiti già iscritti alla data del 30 giugno 2022 presso la gestione sostitutiva dell’INPGI … [Leggi di più...] infoGestione pensionistica dei giornalisti trasferita all’Inps: istruzioni
INAIL: modificata la misura delle sanzioni civili per omesso pagamento dei premi
Per effetto della decisione della Banca centrale europea, è mdificato il tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili (Circolare Inail 26 luglio 2022, n. 29).In particolare, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili sono i seguenti: 6,50% interesse dovuto per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori 6,00% misura delle sanzioni civili.L’articolo 116, commi 8 … [Leggi di più...] infoINAIL: modificata la misura delle sanzioni civili per omesso pagamento dei premi